View Single Post
Old 10-06-2007, 08:45   #650
Gamling
Senior Member
 
L'Avatar di Gamling
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
Anche secondo me conveniva sottoesporre un pochino, e soprattutto scattare da subito ad F/8 cioé alla minima apertura di diaframma... (cosa che probabilmente, non ho i dati exif, ha cmq fatto la macchina in automatico vedendo così tanta luce)...

Per quanto riguarda l'effetto sfocato, è proprio quello che secondo me è la "pastosità" del sensore della A710, niente di gravissimo, ma alle prime è un po' fastidioso... poi ci fai l'abitudine...

Può aiutare aggiungere un po' di filtro contrasto e/o aumentare la nitidezza nella modalità My Colors, ma solo se scatti in manuale verranno prese in considerazione le impostazioni My Colors, ovvero Av,Tv o M...

Io ti consiglio di cominciare da subito a scattare in Av, tu decidi l'apertura del diaframma e lui si calcola il tempo... poi puoi sempre decidere di sotto/sovra esporre se ci sono problemi di luci come nelle due ultime foto...

In linea di principio per gli zoom con lo sfondo sfocato usi l'apertura del diaframma massima F/2,5 mi pare (a meno che non sei in pieno sole, spiaggia o neve, ma anche qui ci sarebbero le eccezioni sottoesponendo) oppure per i panorami con tutto a fuoco usi l'apertura minima F/8 (a meno che non sei di notte/sera e non hai con te il cavalletto, vedi foto degli interni scattate in precedenza, in questo caso sovraesporre non aiuterebbe e quindi non mi pare di vedere eccezioni in questo caso)

Buonanotte ...
A quanto leggo nei dati exif (sempre che il plugin exif viewer funizioni bene) il diaframma era impostato a f4, anche perchè di solito la macchina usa valori intermedi. Ho usato il dof calculator, e in teoria la profondità di campo a quell'apertura, a quella lunghezza focale e ipotizzando che abbia messo a fuoco al centro dovrebbe cmq arrivare all'infinito... mi sa che hai ragione tu, dev'essere la pastosità della macchina.

Tra l'altro ho letto in un altro thread che è sempre meglio evitare i valori estremi di diaframma in quanto l'ottica rende meglio ai valori intermedi. Non so se questo valga anche per la nostra macchina, considerata la limitata gamma di valori raggiungibili... e poi se non usiamo 2,4 (apertura massima) col cavolo che riusciremmo a sfocare lo sfondo quando vogliamo! Però nel caso dl diaframma chiusissimo in effetti si può anche fare a meno di f8, tanto, essendo una compatta, dovrebbe avere già un'enorme profondità di campo

per ATArino: Io l'ho presa su pixmania. Il prezzo è salito di pochissimo da quando l'ho presa io, ma potresti usare i codici di sconto che sono comparsi sul forum di recente (e che io non ho visto prima di convalidare l'ordine ). Se posso darti un consiglio, nel caso decidessi di prenderla lì, NON prendere le batterie ricaricabili che offrono in uno dei loro pacchi promozionali (eforce qualcosa). Fanno PENA, le cambierò a breve con delle pile di marca.

Ultima modifica di Gamling : 10-06-2007 alle 08:51.
Gamling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso