Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider
In effetti è una situazione un po' deludente.
Ma sinceramente non mi frega sapere adesso quando escono, dei punteggi dei benchmark,ecc. Però almeno un messaggio per dire "ci siamo ancora", "siamo presenti".
Invece c'è la nebbia più assoluta attorno a queste cpu "fenomenali".
Vabbè che mi rifaccio il Pc in Autunno, però qualche segnale sarebbe molto ben gradito.
Sennò ci metto poco a farmi un Core 2 Duo quando verrà il tempo. Tanto a me del marchio non frega nemmeno. Solo che avevo letto roba come "50% più veloce". Solo che fino ad ora sono solo parole, se non rumors.
Intel se non vado errato già ha publicato qualche risultato addirittura dei Penryn.
|
Bisognerebbe capire cosa hanno effettivamente in testa. Noi non possiamo entrare nelle loro logiche, anche perché non conosciamo veramente come stanno le cose
Escludiamo a priori difficoltà pratico-logistiche: per un colosso come l'AMD, anche fosse nelle peggiori condizioni economiche, non credo sia un problema metter su una bella macchina a 8 core con tanto di ventole colorate!
Potrebbe essere che ai responsabili AMD, poco prima dell'evento, sia arrivata qualche notizia più precisa sulle prestazioni della concorrenza, per cui - piuttosto che fare una "figuraccia" - hanno preferito prendersi più tempo. Insomma, potrebbero essere stati presi ancora una volta in contropiede dalla velocità con cui si sta muovendo il concorrente.
Se fosse effettivamente così, però, alla prossima occasione NON possono assolutamente rimandare, né tantomeno toppare clamorosamente! Devono dimostrare inconfutabilmente di battere conroe in velocità, consumi, potenzialità in OC, e di poter competere su questi fronti con il successore! Anche perché non so se potrebbero reggere fin da subito la guerra sui prezzi che Intel è pronta a praticare!...
Oppure, potrebbero esserci dei problemi oggettivi nella piattaforma per server (che non necessariamente interessano la fascia desktop), i quali hanno spinto AMD ad andarci cauta...
Se fosse così, fra un po' di tempo si dovrebbe sapere qualcosa in più sui Phenom, nelle fasce appunto più interessanti per noi comuni mortali.
Fra le due situazioni, spero sia più vera la seconda!
Ma avanzo un'altra ipotesi più bislacca sul temporeggiare di AMD, che esclude quasi totalmente le difficoltà che starebbe attraversando l'azienza: e se ad AMD non fregasse niente di una competizione serrata con Intel? Se si fossero accorti che uno scontro frontale accanito con il colosso è solo uno sperpero di risorse? Se fosse tutto solo nella nostra capa e in quella di chi deve polemizzare o fare notizia?
Sa che le sue nuove CPU sono ottime, e la realtà dei fatti, quando sarà evidente, basterà all'azienda per riconquistare la legittima fetta di mercato, in ogni settore.
Magari hanno fatto talmente tanti quattrini gli anni precedenti con i k8 che possono anche reggere la più spietata delle strategie Intel, senza andare sul lastrico. Potrebbero aver stipulato accordi commerciali con partner e costruttori che da soli assicurano all'azienda di rimanere sul mercato anche nelle peggiori condizioni.
O, ancora più banalmente, hanno visto che posticipare l'uscita dei quad-core potrebbe essere un vantaggio perché saranno maggiormente supportati dal software rispetto ad ora... magari, vogliono attendere un completo sviluppo delle schede madri, anche sotto il profilo della stabilità...
Tutte supposizioni, ovviamente...
L'unico fatto incontrovertibile, in tutta questa vicenda, è la delusione degli appassionati, specie chi deve farsi un PC alla fine di questa estate, approfittando dei ridicoli prezzi delle RAM... difficile sottrarsi al richiamo di Intel, che gode di fiducia, prestazioni e prezzi "pazzamente" decrescenti...
Consiglio per chi sta ancora al K7 e non può più aspettare? Compratevi una Asrock chipset per AMD o Intel, 2x1gb PC6400 e un procio da 70-80 euro... avrete speso sui 200 euro e potrete sempre recuperarne un centinaio per cambiare eventualmente piattaforma, quando la situazione sarà più chiara...