Quote:
Originariamente inviato da appleroof
assolutamente d'accordo! (cmq non era apparente, il vantaggio, anzi era fin troppo reale  )

|
Forse mi sono espresso male... il vantaggio in efficienza e prestazioni era evidente, ma io mi riferivo alla posizione privilegiata che in quel momento aveva AMD... apparente o effettiva?
Alla fine è abbastanza importante capirlo, perché avere la migliore tecnologia non significa avere maggiori potenzialità sul mercato... Intel era pur sempre un colosso... basti pensare a Dell che ha montato sempre CPU e chipset Intel...
Questi ragionamenti servono anche a capire la situazione attuale, ovvero: AMD a quei tempi meglio di così non poteva fare, perché entrare in forte concorrenza con Intel è veramente dura, o dopo tanta fatica si è un po' adagiata invece di preparare subito il "colpo di grazia"?
Non so, forse chi ha vissuto quei periodi può dire qualcosa di più...