View Single Post
Old 08-06-2007, 20:29   #2
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
la S5iS non è stata vista molto bene su questo forum poichè è molto simile alla S3, ha avuto poche migliorie e sullo stesso sensore piccolo (1/2,5" di diagonale) hanno aggiunto altri due MP (da 6 a 8) aumentando il rumore prodotto che già a sensibilità medie (400iso, in poche parole misura la sensibilità della macchina alla luce ed il guadagno del sensore) per i miei gusti è abbastanza visibile.

Un altro punto a sfavore è il mirino, con una risoluzione abbastanza bassa (115K) per una macchina da 500€, capisco vederlo su una compattona di fascia media come la S6500Fd della fujifilm quotata sui 280€, ma mettere un mirino del genere (tralaltro identico a quello della S3iS) su una macchina che costa oltre 500€ per i miei gusti non ha senso.

Le due macchine si assomigliano molto anche per altri fattori, lo zoom è cambiato a quanto pare ma l'escursone focale è sempre la stessa (36-432 equivalenti) quindi manca un grandangolo che per i miei gusti è davvero comodo, anche se è un po' più complesso da realizzare su una macchina da 500€ me lo sarei aspettato. Alla fine molti utenti su questo forum vedono la S5iS come un remake della S3is, con due megapixel in più (= più rumore e meno dettaglio), lo stesso mirino non molto utile ed una differenza di prezzo di 200€, decisamente troppo per dei cambiamenti così limitati. Alla fine paghi il marchio.

Se vuoi stare su quella fascia di prezzo li, tieni in considerazione macchine come la panasonic FZ50 (recensioni: DPReview LetsGoDigital Imaging Resource Megapixel.Net ), la fujifilm S9600 ( recensioni Megapixel.net Imaging Resource ) oppure sempre della fujifilm la S6500 (recensioni DPReview DC Resource ).

Per iniziare, io ti consiglierei la S6500Fd, ottimo sensore, zoom buono, prezzo contenuto, abbastanza facile da usare... poi quando avrai più esperienza farai il grande passo verso le reflex, intanto con meno di 300€ ti porti a casa una macchina con potenzialità davvero notevoli, io con la sorellina superiore (S9600) ho fatto foto davvero belle, anche io appena presa ero un po' in alto mare con la fotografia, venendo da una bridge semiautomatica...

intanto guardati le recensioni, VAI A PROVARE LE MACCHINE CON MANO e prendi quella che ti piace di più, le prestazioni delle tre citate sopra sono allineate!
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso