Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro
Quindi invertendo l'obiettivo, lo stesso si fisserà all'anello adattatore attaverso la madrevite porta-filtro? Meccanicamente mi sembra fattibile solo con obiettivi tipo il ciofegone, leggeri e corti. Con il mio Tamron il peso danneggerebbe qualcosa inoltre a zoom allungato la lente posteriore entra nel corpo lasciando aperte delle fessure!
In poche parole mi sembra una pratica barbara...
|
certo Aarn, si va molto meglio con obiettivi piccoli e leggeri. il classico è invertire il 50mm o un altro fisso in quanto piccoli, leggeri e con ottima qualità ottica.
Quote:
|
Ovviamente i miei dubbi si annullerebbero vedendo una bella foto ottenuta con tale "perversione"!
|
ci provo.
indovina che cos'è l'oggetto macro-izzato della foto?
è fatta con un pentax smc -m 28 mm della fine degli anni '70 invertito con l'anello apposito sulla pentax k10d. f 3.5, messa a fuoco in manuale, pdc ottenuta notevole. da notare anche le aberrazioni cromatiche indotte dal fortissimo contrasto del soggetto e dall'ottica 'obsoleta'. con ottiche nuove fatte per le digitali la CA è ovviamente ridotta. la foto è una prova fatta stamattina, con luce nuvolosa e frettolosamente. nessun trattamento photoshop se non un resize per rendere la foto meno pesante.
crop al 100%