View Single Post
Old 08-06-2007, 00:57   #8045
ShineOn
Senior Member
 
L'Avatar di ShineOn
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
Quote:
Originariamente inviato da _NocTurN_ Guarda i messaggi
Tom's HW sa quello che dice, e quello che dice è questo:
Per ora, l'utilizzo del Crystalizer non offre risultati particolarmente entusiasmanti. In generale, la dinamica è molto incrementata, e avrete l'impressione che la risposta di frequenza sia estesa – in realtà non è cambiata, l'impressione è causata dall'aggiunta di bassi e dall'ampliamento della parte alta dello spettro. Naturalmente, l'effetto è molto dipendente dal tipo di suono che viene processato. Con molti tipi di musica, sarà difficile tornare indietro dopo che avrete provato l'ascolto con il Crystalizer all'opera, mentre con altri la differenza sarà impercettibile.

Posso dirmi d'accordo.
Conosci il Sig. Tom's? beato te....io ho imparato a fidarmi prima delle mie orecchie, poi di quelle degli altri....

Non sapevo di preciso quello che aveva scritto TOM'S ma ora che me lo fai leggere confermo che TOM'S non capisce una mazza, in quanto da quel che hai postato tu si evidenzia una contraddizione visto che afferma: "non offre risultati molto entusiasmanti" dovuti al fatto che "non modifica la risposta di frequenza".....E VOGLIO BEN VEDERE! Creative non afferma tale cosa visto che sarebbe impossibile farlo....quello che si sono prefissi è cercare di enfatizzare frequenze che di solito vengono tagliate dalle compressioni cercando di fornire un risultato che SIMULA e non RICREA FEDELMENTE quello che si dovrebbe "sentire" con una qualità a 24bit....scusa se è poco....

e poi sempre loro affermano che "la dinamica è molto incrementata, e avrete l'impressione che la risposta di frequenza sia estesa" che è proprio quello che creative voleva fare e che io stesso mi aspettavo...quindi, perchè non dovrebbe offrire risultati entusiasmanti? che dovrebbe fare, colorare e stravolgere il brano per far sembrare di aver trovato l'uovo di colombo a chi ascolta musica con le casse integrate del monitor?

Il crystalizer apporta migliori sfumature solo dove serve...e per fortuna si limita a fare solo quello, conferma di questo è che in alcuni brani il suo inserimento è quasi impercettibile, se non fosse così e se si sentisse sempre la differenza avrebbero toppato alla grande e forse esaltato lo zio TOM, ma di sicuro non il sottoscritto...

Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Raga scusate ma voi quando suggerite di utilizzare Crystalizer e SVM? Vedo le opzioni sia nella modalità giochi che in quella intrattenimento.
Io ho un impianto Creative 4.1.

Inoltre il CMSS-3D come andrebbe settato? Espansione o sorround?

Ripeto un problema piuttosto urgente che mi stà veramente scocciando: con gli ultimi drivers per Vista ho problemi di sbalzi random del volume per cui sono tornato ai precedenti inclusi nel pacchetto di software per Vista, che se interessa potete scaricare da QUI.
Qualcuno ha questo problema?
Inoltre secondo voi meglio restare ad XP oppure è consigliabile utilizzare il Creative Alchemy per l'EAX sotto a Vista?

grazie
L'SVM te lo sconsiglio perchè non serve a nulla....il crystalizer sempre attivato dal 50% al 75% a seconda del tuo orecchio e dei tuoi diffusori...

Espansione per i film, sorround per la musica (anche se per quella sarebbe meglio toglierlo il CMSS)

Ultima modifica di ShineOn : 08-06-2007 alle 01:09.
ShineOn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso