ho qui nuovo di zecca un router Netgear DG834GT e ho fatto così:
spento scheda wireless, collegato alla scheda lan del mio notebook con il suo cavetto blu in dotazione, assegnato alla scheda del pc l'indirizzo 192.168.0.200 con subnet 255.255.255.0, Gateway 192.168.0.1, dns 192.168.0.1
Avviato I.E. ed inserito indirizzo
http://192.168.0.1 (questo è il suo indirizzo di default)
Comparsa finestrella di autenticazione
inserito username di fabbrica: admin
digitato password di fabbrica: password
A questo punto ho potuto procedere con le impostazioni ADSL. Ho Telecom (che sto usando ora) ma la prova l'ho fatta con l'altra linea (infostrada 4 mega)
Ho messo i parametri di Libero (Protocollo: PPPoE Encapsulation: LLC VPI: 8 - VCI: 35 quindi username e password per la connessione) Ho salvato, riavviato il router che a questo punto ha iniziato a navigare tramite cavo lan...
Ho quindi impostato un canale wireless abbastanza libero, (nella mia zona ce ne sono alcuni già occupati da reti alice xxxxxxxx) cercando di tenermi come canale più distante possibile dalle reti più potenti, ho impostato la crittografia wpa-psk ed ho messo una chiave di rete con 11 caratteri. Alla fine di tutto ho cambiato la password di accesso al router. Adesso mi manca soltanto di fare il port forwarding per far funzionare emule

ma ci penserò stasera se non esco
Ho impiegato 15 minuti e funziona tutto magnificamente... Forse il tuo router è difettoso? Di che marca è?
P.S.
prima di fare tutto questo, ho provato ad entrare nel router con il cavetto telefonico staccato e ce l'ho fatta senza problemi