Quote:
Originariamente inviato da ShineOn
Se hai un budget alto ok fai pure quello che vuoi, ma che siano soldi buttati mi spiace per te ma è vero....vatti a leggere l'ultimo articolo su TOM'S e vedrai come ne esce il raptor dal confronto RAID 0 con 7200...in media spendi il doppio, hai un sacco di spazio disponibile in meno e hai pure prestazioni peggiori....
|
Il vero problema è che ora come ora il raptor costa troppo rispetto agli hd normali. Comsiderando che il prezzo è rimasto invariato, più o meno mentre per gli altri hd 7200 sata le capacità (parecchio) e anche le prestazioni (un poco meno) sono aumentate e il prezzo diminuito assai in ultima analisi il raptor è come fosse aumentato di prezzo e diminuito di valore intrinseco nel tempo.
Questo è indubbio.
Che poi a disco singolo vs disco singolo resti il migliore, se non si vuole scomodare soluzioni scsi/sas, è vero.
Però, se se ne mette 2 in raid0 surclassa qualsiasi raid0 di dischi a 7200rpm.
Va poi considerato anche il lato affidabilità: i raptor hanno 1.2 milioni di ore di mtbf al 100% di utilizzo ( e 5 anni di garanzia ) cosa che i normali hd a 7200 non hanno affatto. In un array raid0 composto da 2raptor si ha un mtbf dell'array stesso di 600.000 ore mentre in uno composto da due hd 7200 normali molto meno. (=minore affidabilità).
L'affidabilità di un singolo raptor surclassa quella di un array raid0 composto da 2 normali hd a 7200rpm.
Poi è chiaro, molti qui comprano un raptor per poi, in un secondo tempo, aggiungerne un secondo per il raid0, e le considerazioni sono un poco diverse, quindi, così come se uno non ha posto nel case per mettere due dischi per il raid.
Inoltre l'access time è sempre migliore quello del raptor singolo.