View Single Post
Old 07-06-2007, 07:22   #36
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Joystick Guarda i messaggi
...............................
Poi venne fuori che ne esistono 2 versioni, una con 2MB e una con 4MB a seconda delle quali è possibile sbloccare il firmware ripristinando l'originale e addirittura uscirono fuori anche gli schemi per realizzare una seriale.
Aggiungo che una volta realizzata la seriale si entra in Atmos e si possono fare tutte le impostazioni di qualunque altro router, port forwarding compreso. L'unico limite è che non su può salvare in flash la configurazione, per cui bisogna rifarla ogni volta che si spegne il router

Quote:
Per quanto riguarda il Cisco, mi sorprende. Sarebbe interessante sapere di che modello parli e andare a vedere le specifiche tecniche. Con Router Cisco non ho molta esperienza. Con Juniper, Sonicwall, Fortinet si.
Che gli esperti di Cisco della sezione vengano a noi... (hmetal, cisketto? e chiedo scusa se me ne sono "dimenticato" o non "conosco" qualcuno )
Comunque dei Cisco di Classe soho non ne ho sentito parlare bene (mi ripeto visto che il topic è diverso).

Quote:
Originariamente inviato da Joystick Guarda i messaggi
Credo che un grafico relativo l'utilizzo di risorse sia quanto di più esplicativo:

Proviamo adesso utorrent e vediamo che succede
Sarebbe interessante se facessi un monitoraggio di questo grafico prima dei blocchi per capire tra memoria/cpu/sessioni come sta messo.


@cdere
Comunque non abbiamo escluso che i blocchi avvengono nel netscreen: ma non credi che, in una circostanza del genere, doveva cedere anche l'interfaccia di amministrazione, vuoi grafica, vuoi cli, dell'apparato? ...che invece continua a funzionare?
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso