View Single Post
Old 05-06-2007, 21:53   #20
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Se ti e' utile ti posto le mie impressioni passando da mandriva a fedora

Vantaggi Mandriva:

1) Mandriva monta tutte le partizioni in automatico, fedora no (occorre lavorare su fstab e se sei molto niubbo non e' cosi facile )

2) Con Mandriva non sono mai riuscito a collegarmi ad internet: ma poco male rpmdrake installa il software dai cd o dal dvd e permette la ricerca anche senza conoscere il nome del pacchetto

Vantaggi fedora

1) Se si ha una connessione ad internet funzionante, yum e' veramente potente

2) Molti pacchetti li trovi per fedora in rpm, molto piu' facili da installare rispetto alla compilazione per cui le dipendenze non si risolvono mai

3) All'universita' usano solo fedora e ( gentoo )
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso