Quote:
Originariamente inviato da Super-Vegèta
Cmq come ti dicevo a me e ad altri milioni di utenti scegliere cosa far funzionare interessa e come; non per posizione presa ma per efficienza. Ti faccio solo l'esempio di i€, pieno di bug, lentissimo e inefficiente; mi da fastidio che MI SI IMPONGA di usarlo
|
Beh, questo è un po' esagerato: nessuno ti obbliga a clickare sull'icona di IE e usarlo. Lo usi di tua spontanea volontà...
Se mi parli di efficienza, ti invito a rivedere il mio precedente messaggio...
Quote:
se io non lo voglio sul mio pc e capirai che la stessa maicro$oft ha sfruttato soltanto il suo monopolio introducendo porzioni di codice incompatibili con lo standard, mentre long horn$ lo integrerà definitivamente.
|
Per me già con Win 2000 è integrato nel sistema...
Comunque rimane il fatto che puoi sempre fare a meno di usare la parte per navigare su internet (ti ricordo che IE è suddiviso in diverse librerie che coprono anche la gestione di altre parti del s.o...)
Quote:
Io ho abbandonato window$ già da molto tempo non voglio vedere quei tempi, preferisco un'OS modulare.
|
Cerchiamo di essere onesti: soltanto per il fatto che non sia possibile sradicare IE dal sistema, non vuol dire che Windows non sia "modulare" (anche se è da definire bene cosa intediamo con questo termine).
D'altra parte, il kernel di 2000/XP non è che sia poi così "grande", ma grazie ai driver e alla dll aggiuntive è possibile utilizzare una gran quantità di periferiche di ogni tipo, e senza l'obbligo di ricompilarlo all'occorrenza oppure di averne uno di diversi mega che supporti tutto.
Linux e Windows (2000/XP) hanno una gestione delle periferiche nettamente diversa, e IMHO non si può procedere ad un confronto di questo tipo.
Resta il fatto che un'installazione completa di XP occupa circa 1GB su hd, di cui buona parte occupati dalla copia di backup dei driver e delle dll di sistema: non mi pare tanto, considerata un'installazione tipica di Linux con GUI, dei browser e qualche altra utility...
Quote:
Di strada ce n'è forse tanta è vero ma è del tutto inutile chiudere gli occhi e non voler vedere le cose come stanno. Con questo voglio dire SOLO che una persona dovrebbe essere libera di usare ciò che vuole.
|
E questo lo puoi fare già da tempo, senza alcuna ombra di dubbio.
Quote:
Purtroppo Window$ a meno di alchimie, come ho detto non te lo permette
|
Secondo me dovresti distinguere fra usare un programma e averlo installato senza mai usarlo: son due cose nettamente diverse.
Quote:
(immaginiamo polladium). Credo che di fronte a minaccie di questo tipo sia il caso di rivedere le proprie convinzioni
|
Su Palladium sai bene come la penso, avendo già scritto decine di messaggi in merito, ma non mi va proprio di fare aprioristicamente una battaglia contro M$ in toto, s.o. incluso.
Ripeto: c'è gente a cui Windows piace, con cui è più produttiva, spende meno tempo per usatilizzare il PC, ecc.
Per me vale il discorso di cui sopra: se devo perdere una settimana per far funzionare il PC come si deve, preferisco spendere 100€ (= 2 giorni lavorativi) e comprare Windows XP Home Edition, se risolve tutti i miei problemi. Io il tempo lo misuro in denaro, perché per me, come per tanta altra gente, è una risorsa molto limitata.
Allo stesso modo potrei far comprare QNX mi risolvesse dell'azienda per cui lavoro o di quelle per cui faccio consulenza, se il costo si rivelasse inferiore a quello del tempo (in soldoni) necessario per risolvere il problema percorrendo un'altra strada.
Si tratta di una questione di flessibilità mentale: non bisogna irrigidirsi nelle proprie posizioni, perché altrimenti si rischia di ricadere nel più buio fanatismo integralista. Mi sono già bastati i tempi dell'Amiga, per questo...