|
vsync e consumi
Mi è sorta una curiosità:
non è che, abilitando nei giochi il vsync, si "costringa" la scheda video a calcolare solo i fotogrammi necessari a saturare il valore imposto (60, 75, e via così)?
Credo che, se così fosse, la scheda eviterebbe in determinate circostanze (vedi scene con pochi poligoni o effetti) di calcolare e restituire in output centinaia di frames (peraltro inutili imho) con il probabile effetto di ridurre i consumi e le temperature.
E' una fesseria?
tnx a todos!
|