Quote:
Originariamente inviato da _nick_
Ciao a tutti,
io ho un problemino nel riconoscimento di un hd sata da 500 giga nell'installazione di windows e sto impazzendo. Premetto che con gli hd sata sono un niubbo totale ma le ho provate tutte, anche la procedura descritta nel primo post
Non c'è niente da fare nemmeno così quando arrivo alla schermata che mi fa scegliere su che hd installare il so mi si presenta questa immagine
http://farm1.static.flickr.com/222/5...e9d569.jpg?v=0
che credo indichi che nessun disco viene rilevato.
Da qui se premo invio mi appare questa
http://farm1.static.flickr.com/236/5...a45038.jpg?v=0
Mentre se provo a muovermi con le freccette per selezionare qualcosa mi appare addirittura la schermata blu
http://farm1.static.flickr.com/207/5...ce6026.jpg?v=0
C'è qualcosa che sbaglio? I collegamenti sembrano a posto. Il floppy lo carico da un floppy esterno usb, può essere questo il problema?
Aiuto!
p.s.: questa è la mia config se serve:
Processore :INTEL Quad Core Extreme QX6700 2.67GHz/1066/8MB cache
Memoria RAM : 4GB DDR2/667 Full Brand Kingston (4x1GB)
Hard Disk : 500 GB 7200 rpm 16Mb cache SATA II
Scheda Madre : Mainboard ASUS P5WDH Deluxe i975X+WiFi
Scheda Grafica : GE Force 8800GTX 768MB DDR3 PCI-E
|
Mi intrometto al volo, senza aver letto i post precedenti e sperando di aver capito il problema, prova a:
Scaricare una distribuzione live di Linux (come Ubuntu). Materizzala e falla partire al boot.
Se ti parte senza problemi:
- avvia il memtest per vedere se la ram è buona (magari non c'entra niente con il problema, ma un giro di memtest fa sempre bene).
- poi, una volta che il sistema è avviato, avvia l'utility di partizionamento dischi (dovrebbe essere GParted o uno del genere). prova a vedere se ti riconosce il disco o no.
Se sì, partizionalo come vuoi.
Ciao.
PS: Di solito i dischi sataII hanno il jumper che limita a 1.5Gb/s. Toglilo (dipende dal modello di disco... leggi bene, prima di agire).