View Single Post
Old 01-06-2007, 15:01   #148
maganci
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 42
Quote:
Quote:
Basta con sta storia dei MHz. TUTTO dipende da come vengono sfruttati!! Pensi che sia più veloce una Fiat 500 del '64 con motore ferrari da 4000 cc o una normalissima utilitaria 1.9 JTD?? Guarda questo benchmark: la TI dimostra d'essere molto più efficace (nonchè veloce) dell'HP; ma, ripeto, soprattutto efficace: su tantissime prove l'unica che non è stata in grado di eseguire la TI (e posso confermare) è l'integrale della radice della tangente di x, a fronte dei 5 sec persi dalla HP. Ma per il resto non c'è storia. Anzi sarebbe pure lecito pensare che gli ingegneroni dell'HP resosi conto in fase di progettazione dell'arretratezza della loro architettura, hanno deciso di sopperire al problema con un bel po' di MHz in più (ma questa è solo una mia opinabile affermazione). Comunque esiste la versione con SpeedUpMax delle TI che raddoppia la velocità di calcolo (provato personalmente). Se poi vogliamo proprio parlare di differenza reale di hardware (differenza fruibile), questa è un'immagine che ritrae la dimensione degli schermi (in termini di pixels) delle quattro calcolatrici principali che il mercato offre/offrirà:
altro che processore!!!!!!!!!


Poi, la memoria va benissimo; 2.7 MB per programmi la cui dimensione è (in media) nell'ordine dei 7-10 KB, sono tantissimi; e lo sono anche per una marea di appunti ( personalmente provato con i programmi di tre materie che ho caricato contemporaneamente nella calcolatrice). Ma cosa vuoi fare con una SD? Vuoi ascoltarti gli mp3 o vedere un film? Bah, come prima, mi viene da pensare che gli ingegneroni dell'HP resosi conto in fase di progettazione dell'arretratezza della loro architettura, hanno deciso di sopperire al problema offrendo un bell'alloggio per SD.
Come già detto, l'unica cosa che invidio alle HP, è la porta infrarossi; bella ma non necessaria; meglio la connessione Wi-fi della TI (se mai arriverà sul mercato).

Ciao

Maganci
si ma quello è un paragone tra ti89 e hp49. l'hp49 ha un processore a 4mhz mentre la ti89 a 12, la hp 50 ha un procio 75 mhz...

detto questo se tra le due ne prendo una mi sa che prendo la ti, ma piu che altro perchè la hp è difficilissima da usare
Ma qua non stiamo a discutere se per un calcolo è meglio aspettare 5 secondi o 6; seppur la HP del benchmark fosse la HP49G+, la sostanza è sempre quella: il "cervello" della HP49G+ non differisce di tanto da quello della HP50g (nè, tantomeno, l'AMS 2.09 della TI (quello del benchmark), differisce tanto dal 3.10). Dal benchmark si vede che l'HP non è in grado di effettuare tantissime operazioni; questa è una tabella riassuntiva:


Dice tutto. Mi pare che 15 secondi (di media), non siano terribili; il problema vi sarebbe, se fossero 15 minuti!!

Ciao

Maganci
maganci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso