Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO
Mha non sono d'accordo. A parte che mettere on board tutti i codec, ma soprattutto beryl e compiz è un'idea apprezzabile, però penso che rivedano un attimo tutta la distribuzione perchè nella precedente versione, Bianca 2.2, alcune imperfezioni rilevate in kubuntu 6.10 non le ho ritrovate . Tanto è vero che nel forum i webmaster dicono che anche se Linux Mint è basata su Ubuntu ha comuqnue una sua peculiarità essendo un'altra distribuzione. E' ovvio che comunque dobbiamo ringraziare Ubuntu perchè è il cuore del sistema.
|
Il kernel è lo stesso, è solanto una personalizzazione dei pacchetti installati e un artwork diverso.La 6.10 non crashava neanche come Ubuntu, la 7.04 è tutto da vedere...se installare dei codec fa di una personalizzazione una distro,allora al mondo ce ne sono milioni...