View Single Post
Old 30-05-2007, 23:28   #13
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Per la misura della capacità degli HD non si usano le stesse unità di misura come per le memorie, si contano semplicemente da 1 a xxxxxxxx.
Un disco da 250GB ha 250.000.000.000 di bytes disponibili (circa) se questo numero lo dividi per 1024*1024*1024 ottieni l'equivalente in GiB, cioè :
250.000.000.000 / 1073741824=232,83064365386962890625 come vedi non è un numero intero come avviene per le RAM, quindi più che altro indica quanti bytes sono riusciti a far entrare in quel disco.

Se ti dico che ho 805306368 di RAM ti scervelli per capire quanta ne è, ma se dividi per 1024*1024 viene fuori molto semplicemente :
805306368/1048576= 768MiB, quì il numero è intero.
Sapevo bene di questo conto ma io mi sono fermato a kbyte e invece dovevo contare i byte quindi mi mancava l'altro millesimo
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso