View Single Post
Old 29-05-2007, 18:29   #555
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Anche io sono ignorante in materia ma penso che molti ti risponderanno che non è solo questione di sensore e della sua grandezza e della relazione con i megapixel; molto la fa anche l'ottica utilizzata ed il tipo di lenti, oltre al firmware/software di cattura ed elaborazione delle immagini.

imho, questa macchinetta è un ottimo acquisto per tutti questi aspetti.

ciao, ti do ragione al 99%, mi son letto quasi tutto, ho visto alcuni confronti e ho compreso l'iso a che serve(a nulla se non a peggiorare le foto se si sale di valore), l'iso da quel che ho visto va sempre tenuto il più basso possibile, al max puoi arrivare a 200 ma direi che il meglio lo da a 80 (inutile voler pensare di fare foto belle di notte, non penso sia possibile, almeno fino a ch emi darete prova contrara ; ho visto la comparazione di foto notturne con la fujifilm, bè, la fuji da foto che potrei considerarle grezze, o meglio dire naturali, tipo file raw, mentre la canon da foto che a occhio sono evidentemente preelaborate dalla macchina prima di salvarle come file, decidere tra una e l'altra è parecchio difficile, una le fa scure perchè non sembrano alterate tramite software, l'altra a parità di iso le fa + chiare ma a occhio sembrano ritoccate come luminosità, la qualità è un'altra cosa e direi ke la fuji le fa meglio se guardiamo la naturalezza, peggio se guardiamo la manipolazione che il software interno alla canon fa.
Quindi in un confronto direi che la canon predilige la manipolazione, la fuji la naturalezza dell'immagine catturata.


visto il fatto potrò valutare meglio anche altre marche, però mi resta il problema di fare confronti.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso