Quote:
Originariamente inviato da Poix81
[b]Grazie mille!!!!
Non c'è fretta.
Grazie ancora
|
Allora ho trovato qualcosa, solo che si tratta di appunti su solaris e non linux, la procedura è più o meno la stessa:
1) Crei una nuova stampante su Linux e come device gli dai smb-std, se ti dà errore devi copiare il file smb-std nella directory /etc/lp/model (chiamiamo la stampante lp22).
2) Modiifichi il file /etc/lp/interfaces/lp22 modificando le seguenti voci:Server=nomepcwin, Service=nomestpwin, Password=password di condivisone.
3) Sul Pc Win condividi la stampante col nome che hai dato a linux (lp22).
Dovrebbe funzionare.