View Single Post
Old 25-05-2007, 19:53   #74
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
No, mi sa che non hai afferrato bene la differenza tra un cell e un, diciamo X86
bhè.. se lo dici tu
Quote:
Il secondo è un processore NATO per esegure codice preesistente,
gli 8086 quale grande base di codice preesistente avevano a disposizione? quello dei 4004?
Quote:
un ibrido complesso di tecnologie CISC e RISC con Pipelines (lunghe o corte che siano) che cerca, per velocizzare i processi attraverso sofisticati meccanismi di predizione delle richieste del software: in pratica scommette su quello che il programma chiederà di fare per "mettersi avanti" con il lavoro.
e questa è l'unità di branch prediction e non ha nulla a che vedere con le caratteristiche in-order o out of order di un processore
Il principio dell'out of order è ke le istruzioni vengono riorganizzate in modo da permettere alle unità di calcolo di non restare bloccate mentre è richiesto un accesso potenzialmente ad elevata latenza: ovvero un accesso alla memoria.
Quote:
Il P4 era un esempio di processore con Pipelines molto lunghe, L'A64 ha Pipes più brevi ma è più efficiente.

Il CELL è "sui generis", e penso che qui ci sia gente che può descriverlo molto meglio di me.
ovvero?
che processore è un processore "sui generis"?
Quote:
La potenza di calcolo, soprattutto in certi ambiti è altissima, ma in altri soffre di "semplificazione", quindi è difficile fare porting di applicazioni gia scritte.
Prendi per farti un esempio un processore RISC all'antica, come un ALPHA della Digital. La potenza di calcolo era diverse volte maggiore per esempio di un MIPS CISC montato ad esempio dalle stazioni Silicon graphic.
Eppure gli Alpha non si sono mai espansi (pur non essendo particolarmente costosi) al di fuori di una nicchia limitata di informatica perchè la loro semplicità costruttiva (relativa) obbligava i programmatori ad una programmazione di basso livello, dispendiosa e complessa.
veramente ai tempi i processori RISC dominavano di fatto il mercato dei Server.
La vera ragione della sconfitta dei RISC è stata la creazione dei processori odierni che hanno l'architettura ibrida da te citata che permette loro di tradurre le operazioni complesse CISC in micro-ops RISC che possono essere eseguite a piena velocità dall'unità di esecuzione di tipo RISC interna.
Ovviamente così facendo però si è complicato lo stage di decode ma si è anke reso possibile l'uso di tecniche "interessanti" (vedi la micro-ops fusion dei processori CORE).
Inoltre l'ottimizzazione dei compilatori ha reso praticamente inutile ricorrere alla scrittura in assembly e quindi quella da te citata non può essere la causa della scomparsa dei RISC dato che se programmi in C se hai davanti un processore CISC o un RISC non te ne frega nulla.
Tra l'altro i processori 680x0 della motorola erano MOLTO ma MOLTO + semplici da programmare in assembly dei corrispettivi INTEL.
vabbè.. a parer mio in effetti era anke + semplice l'assembly degli SPARC rispetto a quello "CISC" degli x86.. ma lì andiamo in una questione di gusti soggettivi
Quote:
In pratica le istruzione ridotte del processore richiedevano programmi più "dettagliati", certo non un semplice compilatore C++ se si voleva ottenere il massimo dalle prestazioni del porcessore.
Il massimo delle prestazioni deve essere ottenuto nell'1% di codice in cui si ha lo spreco del 90% del tempo della CPU.
Scrivere tutto il codice in assembly è pura follia perchè si avranno ovviamente prestazioni peggiori rispetto ad un compilatore che conosce tutti i trucchetti e sa perfettamente come ottimizzare e ovviamente si avrò uno spreco di anni-uomo assurdo per arrivare ad un risultato peggiore.
Quote:
Il Cell ha problemi simili: programmazione complessa e difficile,
Per ottimizzare adeguatamente un algoritmo in maniera da sfruttare adeguatamente le SPE sono d'accordo.
Quote:
programmi completamente riscritti (e non semplicemente "portati"), sistemi operativi esistenti molto orientati ad architetture diverse dal Cell.
Anche per portare un semplice word processor si sarebbe dovuto riscriverne gran parte, cosa poco pratica in termini economici.
Perchè per un semplice word processor si sarebbe dovuto riscrivere gran parte del codice?
un word processor ha forse requisiti prestazionali spinti?
Sarà che ero abituato ad usare wordstar su un 286...
ma non credo che un word processor possa beneficiare delle SPE del cell
Quote:
PS3 ha dimostrato proprio questo: il Cell che potenzialmente sarebbe docuto essere il cuore unico del sistema, in grado di calcolare la grafica, fungere da CPU centrale e da unità di gestione audio è stato affiancato da schede grafiche e cooporcessori per rendere la programmazione della consolle meno "aliena" e permettere un porting più semplice dei programmi da altre consolle (basate su evoluzioni del G4)
O forse perchè quello non era il campo di utilizzo del Cell?
Secondo voi il Cell ha risorse infinite ed è la panacea per ogni problema di programmazione se adeguatamente ottimizzato?
Quote:
Non so quali prestazioni avrebbe offerto nella grafica il Cell di PS3 ma è comune opinione che nella configurazione attuale il sia molto sottosfruttato.
Se parli di grafica inteso come sfruttamento all'interno di una pipeline grafica del tutto simile a quella di una moderna GPU.. bhè.. il Cell sarebbe impallidito al confronto
Per operazioni di post-processing e di geometria invece avrebbe avuto da dire la sua.
Quote:
Power6 invece può facilmente usufruire di tutte le applicazioni gia scritte per risc6000 e generazioni successive, cosiderando che per i clienti di workstation IBM il software è uno degli investimenti più costosi.
E inoltre le prestazioni del power 6 in totale, checchè se ne dica su questo forum sono maggiori rispetto al cell.
Il cell in diversi ambiti sarebbe stato superiore.
Ma una CPU come il power 6 non è pensata per lavorare in ambiti ristretti ma è una CPU pensata per dare il meglio di sè in tutti gli ambiti possibili.

Ancora sicuro ke non ho afferrato bene la differenza tra cell e x86?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1