|
Sarà...
...ma da quello che leggo dalle vostre esperienze con il "nuovo" O.S di Microsoft ho paura che farò il "grande passo" molto in là...
Definire "sistemi operativi" la pattuglia dei vari Windows '95, 98, 98 SE, Millennium è purtroppo un eufemismo...sembravano perlopiù un ibrido tra il disk-operating-system e una interfaccia grafica: il sistema G.U.I dell'Apple L.I.S.A era quasi meglio...
Io tra parentesi (come alcuni altri del forum di Hardware Upgrade) riuscivo ad utilizzare Windows XP PRO SP1 su un glorioso single Pentium PRO 200 MegaHertz con 256MiB di umile memoria E.D.O.
Il povero P6 aveva un F.S.B a 66MHz.
Poi ho racimolato una motherboard dual Pentium PRO con 1GiB di memoria, sistema sul quale ancora è installato Windows XP PRO SP2...
Da notare che dopo la parentesi della fantasmagorica architettura NetBurst, Intel con la "micro" architettura CORE non ha fatto altro che produrre un altro discendente del glorioso P6 con aggiunte di set istruzioni "multimediali"...
La "fusione" della esecuzione di particolari gruppi di istruzioni di CORE poi mi ricorda vagamente una architettura di processore progettata in quel di Israele...
Grazie.
Marco71.
|