Link per il download:
http://unigine.com/download/
Questo software non necessita di installazione
Per fare un confronto uniforme tra di noi utenti, fare il bench a
1280*1024, AA2x, in modalità windowed e tutto il resto al massimo
attivando tutte le feature previste dal software.
Il bench prevede un test in openGL ed uno in Direct3D, le impostazioni per i due test sono identiche escluso l'HDR che in openGl non è attivabile.
Elenco delle impostazioni del test:
Render:
direct3d9/OpenGL
Mode: 1280x1024 1AA windowed
shadow: map hardware soft
Shaders: high
Textures: high
Anisotropy: 16x
Translucence: enabled
Parallax: enabled
Specular: enabled
Reflection: enabled
Refraction: enabled
Motion blur: enabled
Glow: enabled
DOF: enabled
HDR:
enabled/disable
Uppare uno screen con il risultato ottenuto e segnare il punteggio nel post riportando anche il sistema su cui il test è stato eseguito e specificare l'eventuale overclock dei componenti.
Guida per eseguire il test Direct3D in SLI By blade9722
Scaricate nhancer da questo sito:
http://www.nhancer.com/
Ed installatelo.
Dopodichè, create un file di testo e copiate il seguente contenuto:
Codice:
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<FILE xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance" xmlns:xsd="http://www.w3.org/2001/XMLSchema">
<INFO Number="0" />
<PROFILESET>
<PROFILE Label="Unigine">
<APPLICATION Label="Unigine_v0.4_Sanctuary/main.exe" />
<PROPERTY Label="multichip_rendering_mode" Value="0x02404406" Default="0x00000004" />
<PROPERTY Label="multichip_ogl_options" Value="0x00000000" Default="0x0000FFFF" />
<Manual>False</Manual>
<Customized>True</Customized>
</PROFILE>
</PROFILESET>
</FILE>
Rinominate il file come
unigine.nhprofile
Avviate nhancer, dal menu scegliete import e puntate il file. Non rimuovete la spunta su unigine e accettate.
Nella cartella di unigine, ripristinate unigfine.cfg originale, e create un file .bat con il seguente contenuto:
Codice:
main -video_app direct3d9 -sound_app openal -video_fullscreen 1 -video_mode 3 -system_script sanctuary/unigine.cpp
salvate e fate doppio click: il bench verrà avviato in 1280x1024 fullscreen. A questo punto impostate l'AA2x e il dettaglio, non dovreste correre molti rischi di un crash.
Una volta che sarete usciti,per riavviare non usate più il .bat, ma direttamente main.exe.
I risultati del bench con configurazioni SLI sono riportati in una categoria a parte.