View Single Post
Old 22-05-2007, 21:02   #12
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Quote:
solo a titolo informativo, tali modem/router hanno particolari difficoltà di configurazione (firewall,...)? (dal canto mio, non ho mai avuto a che fare con DHCP & Co, ad esempio).
DHCP è la cosa piu semplice del mondo da configurare, visto che non devi fare niente: si autoconfigura da solo.

Sul firewall invece ci devi mettere le mani, ma non è complicato.
Di default lascia aperto il traffico in uscita ma blocca le connessioni in ingresso.
Significa che tu puoi collegarti ai server web, di posta, etc come client, ma gli altri pc fuori dalla lan non possono stabilire connesioni col tuo pc.

Se vuoi abilitare connessioni in ingresso dall'esterno della lan per un certo servizio (es. amule, ssh...), devi aprire a mano la porta su cui sta in ascolto quel servizio.

Ad esempio, l'unica porta che probabilmente dovrai aprire è quella per amule per consentire agli altri di scaricare i tuoi file, quindi le 4662,4665,4672, che sono le porte su cui sta i ascolto amule.

Non è difficle come sembra, anzi, e sopratutto con windows ti toglie parecchie noie di torno.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso