Quote:
Originariamente inviato da mystic
Uh, banalissimo. Siccome mi dici che hai un semplice interruttore che commuta alla seconda centralina ti spiego come fare.
Usi un piccolo Pic 16f84 con collegato ad esso un display HD44780 compatibile con controllo a 4 bit e naturalmente al pic collegherai anche ad un pin il deviatore (con tanto di resistenza di pullup) e un relè con scambio di corrente adeguata (controlla con un multimetro l'assorbimento di picco della centralina) e tensione di pilotaggio di 5V. Per pilotare la bobina del relè probabilmente ti servirà l'ausilio di un BJT come il BC337.
In questo modo programmando il pic riuscirai a rilevare la posizione del deviatore e a trasmettere il risultato sul display LCD. Ovviamente sul display LCD potrai scrivere ciò che vuoi all'accensione e in qualsiasi altro momento. Se ti intendi appena un minimo di programmazione ti sarà facile capire che quando lo stato logico del pin connesso al deviatore sarà a uno, il pic può elaborare il dato alzando il pin collegato al transistor di comando della bobina del relè a 5v. La tua centralina è quindi accesa
Se hai bisogno di aiuto, o se mi sono spiegato da cani (probabile visto che è l'una), siamo tutti qui.
|
si, grazie
allora sò programmare in diversi linguaggi.
per il 16f84 ce ne ho 2 o 3 a casa con tutto il programmatore, il transistor lo compro insieme al relè.
ultimo problema: che programma uso per scrivere il codice per il pic??? per inserirlo visto che è binario o esadecimale?
per le altre cosette che faccio?? hai qualche link per elettronica-auto?