...ma che modem e modem...
...Ciao a tutti,
...scorrendo qualche pagina, circa un mesetto fa, mi affacciavo, con un messaggio, al mondo di Linux...ho provato Ubuntu/Kubuntu e, di recente, Mandriva (volevo provare Debian, ma è veramente troppo pesante da scaricare e trasportare da un pc all'altro...non è che sapete di qualche rivista che la da in allegato?)...ed ho colto che, in qualche modo, una distribuzione Linux priva poi di una connessione a internet è un pò "monca"...ora mi spiego..sono il fortunato/sfortunato possessore di un modem Ericsson Hm120dp (il B-Quick di Alice, per capirci..)...appena messo su Linux, con l'altro computer, mi sono connesso ad Eciadsl, ho scaricato driver, synch patch, synch bin files e ho iniziato ad installare...mi sono provato tutti i file di sincronizzazione, senza successo, ho creato il mio file di synch in windows e neanche quello ha risolto il problema...ho parlato con il creatore francese del driver in IRC, ma non abbiamo trovato una soluzione...il problema è che mi connetto (riesco a pingare,...), ma al momento di aprire pagine web o fare qualsiasi quotidiana procedura internet, non riesco a farla...
...in breve, non riuscendo a risolvere la situazione, mi prenderei un modem ethernet, che, a quanto leggo, dovrebbe essere ben digerito da Linux...vorrei però andar sul sicuro e non buttar soldi al vento (nel senso, non è che poi arrivo a casa e non mi riconosce manco quello...), quindi vi chiedo, cortesemente, di consigliarmi un qualche prodotto affidabile e che mi garantisca una buona sicurezza di navigazione...
....vi ringrazio ancora per l'aiuto,
Ciao
|