Al di là del fatto che scrivere "anche se a volte pare che venga pagata..." non è una dichiarazione nè una certificazione di realtà semmai è una mia personale riflessione.
Un pensiero che mi sorge quando leggo le recensioni di giochi come Gothic 3 o Splinter Cell Double Agent dove non si fa il minimo accenno alla esistenza di bug che minano alla radice la possibilità di giocare.
Pur essendo un loro affezionato lettore, trovo che l'omettere simili informazioni sia scorretto per chi un prodotto lo compra con soldi "buoni" e non rifila soldi falsi o soggetti a loro volta a difetti.
La mia riflessione è quindi quella di chi nota uno scarto tra la professionalità di una importante rivista e il risultato ultimo dei loro sforzi, davvero strano che una rivista nata per recensire videogame per i loro lettori, si dimentichi in ultima analisi proprio di loro.
Se mai qualcuno che lavora all'interno delle redazioni dovesse riprendermi o addirittura denunciarmi per calunnie, non farò altro che far leggere alcuni passi dei libri di Matteo Bittanti dove chiaramnete indica nella maggioranza delle riviste di videogiochi null'altro che una forma di promozione pagata dalla software house o dai distributori.
Ovviamnete però sarà puerile anche lui.
Saluti
Ultima modifica di Dreammaker21 : 21-05-2007 alle 00:21.
|