Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Dal Vaticano non sembrano disposti ad accettare di buon grado le rilevazioni del Wcb. Come spiega monsignor Felix Machado, sottosegretario del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso, secondo il quale "la statistiche non sempre sono accurate". Diverso l'identikit della Chiesa cattolica perché - sostiene il monsignore - "abbiamo dati certi, senza margini di errore: infatti ogni parrocchia, anche la più sperduta nel mondo, registra i suoi battezzati; dei nostri fedeli abbiamo nome e cognome; in alcuni Paesi l'atto di battesimo vale anche come attestato civile". Non sarebbe così per le altre religioni: "Come si fa a dire - si chiede l'alto prelato - chi è buddista e chi non è buddista? Chi è musulmano e chi non è musulmano?". Per queste religioni "manca qualsiasi tipo di registrazione", sentenzia il monsignore, che tiene comunque a ricordare che "la Chiesa cattolica non si sia affatto fermata, anzi, è sempre vivissima".
|
bravo, è l'atteggiamento giusto.
I cattolici SCOMPAIONO? Bene, diamo la colpa ai numeri, non a noi.
poi la storia delle parrochie e del battesimo è semplicemente ridicola...
In italia quasi tutti sono battezzati... ma quanti sono i cattolici? 10 milioni a esagerare?