View Single Post
Old 19-05-2007, 21:53   #3
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da LoneRunner Guarda i messaggi
Per alimentarlo "solo" da USB allora:

-> se è un 4800rpm sì
-> se è un 5400rpm normalmente sì
-> se è un 7200rpm (difficile) no, serve alimentazione esterna.
Occhio che però non devi usare un cavo USB più lungo di 70 cm-1 metro altrimenti rischieresti di dover alimentare a parte anche hd da 4200-5400 giri a causa delle dispersioni di corrente che il cavo più lungo comporta (dipende anche dalla bontà del cavo). Inoltre la questione dell' alimentazione dipende inoltre dall' amperaggio max che ogni porta USB del tuo pc può erogare. Lo standard è di 0,5 Ampere per porta, ma non sempre è cosi' ( soprattutto per alcuni portatili), per cui in questi casi ti ritroveresti a dover fornire un'alimentazione supplementare (per es. da un'altra porta con un cavo aggiuntivo fornito con il box se quest'ultimo dispone del doppio ingresso) pur avendo dischi da 4200 o 5400 giri.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso