mi sono spiegato male, dalla tua firma vedo che hai un disco esterno, trasferisci i tuoi 40gb nel disco esterno, e poi per formattare puoi usare vari metodi.
1- disco di xp, all'avvio fai finta di dover installare il sistema, quando ti fa vedere le partizioni formatta quella ch enn ti serve.
2- disco live di linux, va bene sia ubuntu che knoppix
3- disco di avvio di software come partition manager, disk doctor, e avri, insomma, software per partizionare ne trovi anche freeware, che ti permette di eliminare la partizione.
4- installa uno dei suddetti software e imposti la cancellazione, se nn riesce la fara al riavvio.
|