Lisp è funzionale perchè supporta la rappresentazione di un programma come una funzione matematica che stabilisce una relazione tra l'input e l'output. Tanti linguaggi lo consentono (C incluso) ma scelgo Lisp per
ragioni storiche e di diffusione.
Ci sono sicuramente esempi più tipici di programmazione funzionale ma io sono restio ad citare lingue come Miranda, note a tre persone, usate da due e gradite ad una (che mente).
Erroneamente ho usato il termine alto livello: soffro di personalità digitale multipla, a volte le mie dita si animano e scrivono un po' quello che vogliono.
Avrei dovuto dire "linguaggi più recenti".
Considero "di alto livello" un linguaggio la cui definizione sia indipendente dall'architettura di un calcolatore. Significa che, per me, C è sicuramente di alto livello.