View Single Post
Old 18-05-2007, 23:50   #5013
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
Allora, io ho avuto un idea per la mia Peak, ditemi che ne pensate.

Premetto che a me non interessa l'overclock (se no avrei scelto un altra marca); ho preso questa perchè la x1950pro è una scheda molto performante, anche senza oc e la peak costava poco.

Dunque pensavo di accattare la ventola della vga al rheobus, in modo da poterla downltare quando non gioco o scarico senza toccare il pc (quindiquasi sempre) e settarla al massimo invece quando gioco.

L'unico problema è che la scheda in questione non ha sensore della temperatura, quindi come controllare se downltando la ventola ho problemi anche in iddle?

Io ho pensato di fare così: imposto la ventola a un voltaggio silenzioso (provo per esempio o 9v); dopo faccio partire l'artifact test di atitool (chiaramente senza occare): se va tutto liscio, vuol dire che in iddle tiene anche a 9v.

Io credo che non ci saranno problemi per un semplice motivo: mettiamo che la scheda sta a 50° in iddle e 70° sotto sforzo (è un esempio, non so le temp effettive): questo vuol dire che la scheda funziona anche a 70° (e ci mancherebbe, con le impostaizioni di fabbrica!).
Ora, se la downlto un pò, arriverà massimo a 60...ma non credo a più di quanto arriverebbe sotto sforzo!
Quindi in teoria non dovrebbero esserci problemi...

L'unica cosa è che dovrò stare ATTENTISSIMO ad attaccare sempre la ventola quando gioco.

A questo punto ho una domanda per voi: esiste qualche precazione da prendere, che faccia sì che, se dovessi dimenticare la ventola downlotata e la scheda si dovesse sirriscaldare, mi dia un avviso o faccia spegnere il pc?

In ogni caso, che ne pensate?
Credete che possa essere una buona idea per risolvere il problema del rumore?

Procedo al test??
Come soluzione non è male, ma è da considerare il fastidio di doverla sempre alzare/abbassare. Io sulla Peak ho intenzione di sostituire il dissipatore originale con uno aftermarket per eliminare il rumore in primis, poi per un migliore raffreddamento. Non avendo però il sensore della temperatura bisogna lavorare un po ad occhio.
Per quanto riguarda il dissipatore originale va detto che non è la soluzione migliore, perchè i produttori per contenere il costo finale della scheda, tendono ad utilizzare dissipatori di materiali poco pregiati o non troppo performanti in dissipazione. La soluzione migliore secondo me è prendere un dissipatore di buona marca e tenerlo fisso a 7v se vuoi il silenzio, o a 12v per la massima dissipazione.
Ci riconduciamo però di nuovo la discorso di capire quali dissipatori possano essere montati sulla Peak senza problemi. Io sono interessato nell'ordine a vf900 di Zalman o all'Accelero X2 dell'Artic Cooling. Attendo appunto qualcuno che mi dica se possono essere montati senza problemi, anche perchè il prossimo mese devo acquistarne uno.
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso