Quote:
Originariamente inviato da 99caos
le viti blu potrebbero essere viti tarate, quindi il rischio di invalidare la garanzia non si limita alla spanatura delle stesse ma anche ad un avvitamento delle viti non omogeneo a quello impostato di fabbrica, ci sono degli avvitatori di precisione che rilevano il numero di giri della vite...
non ho aperto il mbp e quindi non so se č cosė
|
A quanto ne so io la sostanza blu, simile ad uno smalto, viene posta sulla filettatura della vite allo scopo di prevenire lo svitamento per effetto di vibrazioni, torsioni meccaniche e variazioni termiche. Dal momento che questa sostanza ha un ruolo lievemente adesivo, la prima volta che la vite viene forzata rispetto la sua sede, viene prodotto un udbile "tac". Mi č capitato di venire a sapere che a volte questo suono fosse valutato per definire se la vite fosse stata svitata o meno prima di un intervento tecnico di riparazione. Non so bene se questo espediente sia ancora utilizzato, ma francamente credo sia lasciato al tecnico la valutazione se il prodotto manifesta segni di manomissione o apertura come, giustappunto, viti spannate, profili piegati, superfici segnate...
99 caos, non voglio contraddirti, ma un controllo cosė accurato sulle viti lo giudico abbastanza improbabile...con questo, non avendo alcuna certezza, non lo escluso assolutamente! certo un simile metodo, se realmente venisse attuato, lo valuterei "da paranoia"