Quote:
Originariamente inviato da Chessmate
Ragazzi, voi deframmentate perchè vi piace vedere un'animazione o perchè volete mettere in efficienza il disco?
Secondo me Auslogic DD va benissimo perchè è leggera e veloce, ma anche l'utility di Windows va altrettanto bene. La seconda, se non erro, funziona anche in background, i tempi di Win 98 sono finiti!
Ma è meglio puntare o su una o sull'altra, perchè potrebbero usare criteri di deframmentazione diversi.
Il discorso della doppia deframmentazione? Secondo me è perchè Windows crea in continuazione nuovi file (ripristino, copie shadow...). Il contenuto dell'hd viene continuamente modificato, volerlo tenere perfettamente in ordine ogni secondo secondo me è da paranoia.
|
auslogic non da nessuna opzione, non mi fa scegliere nulla...quello di windows lo metti a deframmentare e poi boh...chi si è visto si è visto...almeno le vecchie versioni avevano una barra di progresso...perfectdisk ha iniziato a darmi problemi su windows vista, ieri ho dovuto ripristinare il pc col dvd di winzozz perchè non si avviava più...anche dtweak ha un tool di defrag, che ne pensate?