son pronto a scommettere che questa grossa novità digerirà male i files prodotti da Open Office e altri programmi, garantendo solo i files originali M$ Office e scommetto che se potessero aggiungerebbero una funzione che controlla se il programma che ha prodotto il file è originale o copiato...
se uno vuole usare i files vecchi, che eviti di prendere le nuove versioni di office... non aggiungono nessuna funzione nuova, e delle funzioni presenti in tutte le versioni dalla 2000 in poi, un normale utilizzatore ne sa usare a mala pena il 15%
la bufala sulla sicurezza è solo una scusa per vendere meglio il nuovo office.
se fossero interessati a risolvere il problema il convertitore sarebbe una funzione base della nuova suite non un programma a parte!!!!
poi parlando di PA, visto che i loro stipendi son soldi nostri, non vi da fastidio pagare tasse in più solo perchè qualche impedito vuole la suite M$ invece che doversi scomodare a imparare ad usare Open Office??? sono nostri dipendenti, ma va a finire che siamo ostaggi loro e delle loro incapacità e fissazioni
facendo 2 conti a spanne, se tutta la PA passasse a sistemi e software Open Source, il risparmio annuale per lo stato ammonterebbe a più del 50% dell'ultima finanziaria... e son tutti soldi che vanno in tasca a poche persone, di solito nemmeno italiane... senza parlare della maggiore sicurezza e della maggior diffusione della cultura informatica che si genererebbe...
|