Da un certo punto di vista dagon1978 ha ragione: io non la vedo così tragica, ma il vero problema è stato il ritardo. Più tempo passava, più l'aspettativa era alta.
In merito ai consumi bisogna fare anche questo ragionamento raffrontandosi alla generazione precedente, senza alcuna polemica.
La x1900XT 512Mb consuma il 50% in più di una 7900GTX 512Mb, ma garantisce prestazioni medie del 15% in più, maggiore qualità AF, ed il support HDR(FP16) + AA.
Questo ha reso giustificabile questo consumo maggiore agli occhi degli utenti.
La HD 2900XT consuma il 50% in più della 8800 GTS, va uguale come prestazioni tendendo a quelle della GTX, ha un peggior filtro AF, ed un supporto video sicuramente eccellente, ma imho, inutile per questa categoria di schede enthusiast (per quello ci saranno le 2400 e 2600 desktop e mobile, visto che nessuno s'infila una 2900XT nell'HTPC).
Quindi i 160-200W sarebbero pure tollerabili, se almeno uscissero fuori le prestazioni, ma non rispetto alla GTS, ma rispetto alla GTX.
Perchè è questo che la gente si aspetta da Amd/Ati.
Visto che sono passati tutti questi mesi per il debutto, non so' quanto tempo la gente vorrà aspettare per dei driver prestazionali.
|