View Single Post
Old 16-05-2007, 05:39   #1043
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
G80 gestisce 128 thread con i suoi 128 SP.
R600 64 thread con le sue 64 ALU (da 5+1 (branching) operazioni ciascuna, da quì 64x5=320).

Nel caso migliore per G80 (solo istruzioni scalari, uno shader molto basilare), il chip nVidia è teoricamente 4 volte più veloce di R600 nell'elaborare lo shader.

Nel caso migliore per R600 (5 istruzioni da macinare -ad esempio tutti i vertex shader-), il chip ATI è teoricamente 0.5 volte più veloce nell'elaborare lo shader.

Ovviamente questi sono i dati crudi, riferiti allo shader core. Poi, nella realtà, ci sono altre miriadi di fattori che io non sono in grado di spiegarti...
Ad esempio ci sarebbe da considerare il fatto che R600 ha un'unità di branching per ognuna delle 64 ALU e fa branching "for free".
G80 no, ci mette due cicli di clock, però la granularità per G80 è di 16pixel, mentre per R600 è di 64pixel (la condizione migliore è avere un numero di pixel più basso possibile).
Ma attualmente non esistono giochi che fanno uso del dinamic branching.
effettivamente nn avevo considerato il clock delgli shader, e il resto, grazie!!!
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1