15-05-2007, 12:31
|
#3
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
|
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Al contrario, i neutrini non interagiscono praticamente con nulla, al contrario delle altre particelle, e un rilevatore nello spazio raccoglierebbe più rumore che neutrini 
Infatti un rilevatore di neutrini è in costruzione in Antartide, sotto un kilometro di ghiaccio, in modo che tutte le altre particelle siano assorbite prima di arrivare agli strumenti.
I fotoni ad alta energia invece interagiscono con gli atomi dell'aria, e a quelle energie (250 MeV) producono anche coppie di particelle-antiparticelle. Quindi l'unico modo per rivelare questi fotoni direttamente, e non attraverso i loro prodotti, è lanciare una sonda nello spazio.
|
chiaro e preciso!
grazie
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
|
|
|