Quel dentino mancante può essere un brutto segno.... se è nero, è bruciato.
Ora pongo un problema io:
Sul mio ex pc (Abit NF7-s, barton 2400MHz, 2x256 Geil One, 9550XT) ora ho installato Linux.
Avevo due dischi da 80GB in raid 0, data la difficoltà di installare linux sul fakeraid, ho distrutto lo striped set, e installato su solo uno dei dischi.
E' andato tutto bene fino a qualche giorno fa.
All'avvio mi trovo un boot disk failure, risolto la prima volta settando in bios "serial ata" invece di HDD0. Ieri mattina di nuovo errore, ho disabilitato il controller serial ata, poi riabilitato, l'hd è ricomparso e tutto ok.
Stamattina questo scherzo non è più bastato. Sia abilitando/disabilitando il controller, che le impostazioni di boot, che il bios sata rom, non son riuscito a vedere quell'hd. Ho staccato completamente il secondo hd (l'unico che vedeva) e il mio boot hd è ricomparso, Il sistema è partito e da qui sto scrivendo.
Comincio però a preoccuparmi.... chissà cosa capita al prossimo avvio...
Qualcuno ha avuto problemi simili?
|