View Single Post
Old 15-05-2007, 00:39   #776
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Cittā: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da nonikname Guarda i messaggi
Rimango cmq dell'ipotesi che usare l'approcio VLIW per gli stream processor di ATI sia stato una scelta azzardata per questa generazione di transizione: ATI deve estrarre il parallelismo dalle istruzioni , via compilatore , per per tenere alto il picco di op/sec delle sue pipeline...
Quindi , al contrario di nvidia che ha 8 unitā SIMD contenenti 16 stream processor l'una e che quindi puo parallelizzare il codice "nativamente" , ATI ha un grosso lavoro software da svolgere .. e che deve essere costantemente rimaneggiato con l'uscita di nuovi titoli....
Resta cmq il fatto che ATI ha fatto una signora architettura , ma come qualcun'altro ha detto: la potenza č nulla senza il controllo....


Ti vedo ferrato ultimamente sull'argomento.
Concordo pienamente (per ora perlomeno ).
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1