Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Certo, non essendo in possesso di uno straccio di informazione, posso dirlo solo quando vedo test ufficiali. Il discorso però lo espando, perchè forse poco chiaro.
Si è sempre detto che R600 è pronta da un bel pò. Una volta che è pronta l'archietttura anche se non a frequenze "standard" si può andare di affinamento con i driver. Oggi come oggi i driver sono quelli che vediamo nelle recensioni, suppergiù, quindi mi chiedo, mesi fa come potevano essere. Farla uscire avrebbe aumentato ulteriormente la delusione. Io se leggi i miei post non ho espresso mai nessun giudizio, al 3d mark non do peso e l'unico bench che ho considerato è quello delle SDK dx10 uscito ultimamente, visto che dovrebbe essere super partes e comunque un qualcosa su cui si può discutere. Quindi è ovvio che oggi, uscita la recensione, io dica la mia, no? 
|
Questo (neretto) è poco ma sicuro
Per il resto non lo so....chi vi dà tutta questa fiducia nei driver? Anche quelli Nvidia possono solo migliorare allora...e siamo punto e a capo (il test con i 158.42 la dice tutta al riguardo)
Il fatto è che la scheda è uscita oggi, dietro c'è una gestione disastrosa del progetto che ha determinato la situazione che vediamo. Ora, tra mesi la situazione potrà essere diversa, ma a chi interessa veramente? Ai sostenitori Ati (niente di personale, credimi, assolutamente) che potranno dire "avevamo ragione, la 2900XT è più potente della ultra"? E? Intanto chissà quali schede (ati ma sopratutto, a questo punto, Nvidia, ci saranno)
L'unico modo per risollevarsi è che il miracolo dei driver che si attende sia velocissimo...aspettiamo...aspettiamo...sono mesi che lo diciamo riguardo a questo nuovo chip...