Oddio.
Doveva essere il nuovo r300.
R300 non merita tale accostamento.
Aspetterò.
Sicuramente una situazione d'affanno, ma già si capiva.
Peccato perché oltre a poter essere un buon prodotto (cosa che cmnq è) un superschedozzo avrebbe finalmente rilanciato il destino di questa banfa di dx10.
Al momento chi gongola per l'esito di questa recensione (che cmnq non è tra le migliori lette imho) e si tuffa a comperare 8800 gts o gtx non ha capito nulla: sia ati che nvidia vi stanno propinando schede inutili.
Crysis e co. spappoleranno questi gingilli come mosche, niente da fare.
Riguardo a questo r600. Crescerà sicuramente e forse potrebbe diventare anche insidioso (io sono tra quelli che vorrebbe fosse ben più che insidiosissimo), può costare anche meno (mmm...) e tramite drivers, 65nm, giochi nativi in dx10 e compagnia bella forse può pensare anche di impensierire la ultra.
Ma qui ci voleva la spallata, niente da dire.
Dopo più di un anno di sbav sbav sulla tastiera.
Spallata e brace per nvidia.
Invece qua la brace la prepari nel tuo case.
Cara Amd, Ati le promesse le manteneva.
Per non parlare di quel problemino con l'aa----non si era MAI vista una scheda ATi pigliarle così tanto in campo aa.
La realtà è che qua il rischio è concreto che Amd faccia diventare ATi un producer di schede a basso prezzo e larga distribuzione.
Basta va.
Erano due anni che aspettavo 'sta scheda e me la "comparano" ad una gts. ROBA DA MATTI.
alao.
|