Per ora un'atroce delusione.
Possibili ciambelle di salvataggio dal disastro totale:
-non si conoscono le prestazioni in dx 10 (la patch di COJ è una barzelletta)
-i driver contano su queste schede molto più che in passato (anche se ci lavorano da molto tempo un conto è avere un feedback continuo di utenti con schede già in commercio altro conto è non averlo)
-I progetti hw di ati sono storicamente più complessi di quelli nvidia e ad ogni salto generazionale patiscono per poi avere maggiori margini di affinamento e miglioramento (basta vedere come sono migliorate le schede ati nel passaggio da x1800 a x1950 pur basandosi sullo stesso progetto)
-i 65 nm. Anche se per me questi non stravolgono nulla altrimenti ati avrebbe aspettato qualche altro mese e fatto uscire anche r600 a 65nm (meglio altro ritardo che questa ammissione di inferiorità).
Anche se r600 sarà un fallimento aspettiamo a decretare la fine della concorrenza: queste sono aziende enormi ed in passato ci sono state anche resurrezioni dopo progetti fallimentari (intel con gli ultimi pentium, nvidia con la serie 5xxx.....).
|