View Single Post
Old 14-05-2007, 06:35   #880
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...725/index.html

La scheda ATI Radeon HD 2900 XT, allo stato attuale soluzione top di gamma di ATI, ha riservato qualche sopresa ma anche diverse delusioni. Sebbene AMD indichi nelle soluzioni NVIDIA GeForce 8800 GTS le vere concorrenti della ATI Radeon HD 2900 XT, vi sono motivi di perlessità anche escludendo dall'analisi i modelli top NVIDIA GeForce 8800 GTX e Ultra.

Le più forti perplessità nascono dall'evelato consumo energetico, dalla rumorosità di esercizio e dalle temperature raggiunte dalla GPU sotto stress. La ATI Radeon HD 2900 XT consuma più di una GeForce 8800 Ultra, è più rumorosa sempre prendendo come riferimento il top di gamma NVIDIA e raggiunge le temperature della GeForce 8800 GTX,a fronte di prestazioni simili in diversi casi alla GeForce 8800 GTS equipaggiata con 640 MB.

Dal punto di vista puramente prestazionale infatti i risultati ottenuti dalla scheda ATI Radeon HD 2900 XT possano essere considerati tutto sommato simili a quelli della NVIDIA GeForce 8800 GTS con 640 MB, anche se da una soluzione presentata a distanza di mesi dalla propria concorrente di saremmo forse a spettati qualcosa di più. Una nota positiva giunge dai test condotti con il primo benchmark in grado di sfruttare le API DirectX 10, anche se il giudizio è rimandato a quando sarà possibile disporre di un numero maggiore di applicativi di analisi. E' indubbio che le soluzioni Radeon HD 2900 XT possano vantare numerosi margini di miglioramento prestazionale grazie all'ottimizzazione da lato driver: nel periodo di test da noi condotto, infatti, ATI ha rilasciati ai recensori varie note circa la correzione di problemi prestazionali incontrati nel corso dell'esecuzione di vari test. Il giudizio, quindi, quantomeno sul piano prestazionale non può essere considerato al momento attuale del tutto definitivo.

Molto elevato il vaore della bandwidth della memoria, grazie all'adozione di un bus memoria di 512 bit che permette di raggiungere il valore di ben 106 Gbytes/sec, anche se in pochissimi test è emerso un vero vantaggio riconducibile a questa caratteristica. Interessanti indicazioni invece sul fronte overclock:



Con la scheda giunta in redazione abbiamo raggiunto le frequenze di 850 MHz per la GPU e 2040 MHz per la memoria, a fronte di valori di default di 740 MHz e 1650 MHz rispettivamente.Un dato sicuramente interessante, anche se è bene ricordare come i margini di overclock possano cambiare drasticamente da un chip all'altro.

Le note positive non finiscono qui, in quanto menzioni particolari vanno riconosciute alle tecnologie UVD, Universal Video Decoder e HDMI con supporto anche ai flussi audio: AMD ha scelto indubbiamente una soluzione originale, potendo vantare un video processing engine dalle caratteristiche ben più complete di quanto non sia quello integrato da NVIDIA nelle GPU GeForce 8800. Ultimo, e non per importanza, il prezzo: AMD indica per questa soluzione la cifra di 399,00 Euro IVA Inclusa, che alcune voci non confermate danno come cautelativo e susscettibile di ribasso; in alcune nazioni europee AMD sta lavorando con i distributori per avere prezzi ufficiali inferiori, al limite vicini a 350,00€ tasse comprese, quindi crediamo possibile che nel corso dei prossimi mesi tale livello di prezzo possa venir raggiunto anche nel nostro mercato nazionale, o quantomeno livelli inferiori ai 400,00€ attuali.

Riassumento, al termine di questa lunga analisi quello che possiamo affermare è che:

la scheda ATI Radeon HD 2900 XT è sostanzialmente allineata alla soluzione GeForce 8800 GTS 640 Mbytes in termini di prestazioni velocistiche;
consumi e rumorosità di funzionamento sono peggiori alla soluzione concorrente di NVIDIA;
nettamente preferibile l'approccio ATI per la gestione dei flussi video, rispetto a quanto implementato da NVIDIA nelle GPU GeForce 8800;
il prezzo ufficiale proposto da AMD è di 399,00€ IVA compresa nel canale retail, con possibili diminuzioni da parte di alcuni partner. Si tratta di cifre mediamente inferiori a quelle delle soluzioni GeForce 8800 GTS 640 Mbytes anche se non sussistono differenze estremamente elevate al momento;
Radeon HD 2900 XT non è una soluzione che viene posizionata a diretta concorrenza con le soluzioni GeForce 8800 GTX tantomeno Ultra; del resto il livello di prezzo di queste ultime due schede è ben superiore.
Rimane comunque un po' di delusione, anche in virtù delle poche notizie riguardanti il vero modello top di gamma ATI, differenziato nella sigla da una piccola ma importante X. Nulla si sa infatti riguardo ai tempi di presentazione della scheda ATI HD 2900 XTX, che potrebbe far riguadagnare un po' della stima persa in questi mesi di dominio NVIDIA nella fascia alta da parte degli appassionati: dietro richiesta diretta di informazioni a riguardo AMD ha confermato che al momento attuale una scheda di questo tipo ufficialmente non esiste, anche se riteniamo possibile una sua presentazione nel momento in cui sarà disponibile la tecnologia produttiva a 65 nanometri anche per queste GPU, e soprattutto saranno risolti i problemi prestazionali legati all'utilizzo di memorie GDDR4 con clock di 2 GHz o superiori.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.

Ultima modifica di halduemilauno : 14-05-2007 alle 06:37.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1