Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon
Stando i test di VR-zone, la 2900XT consuma 5W in meno della GTX in idle e 17W in più in load.
Se sono veritieri del prodotto finale, si pensava di peggio insomma!
Diciamo che come consumi delle board siamo lì, anche se c'è da considerare che la GTX ha 256MB di ram in più.
Se con gli 8.38 sarà simile in prestazioni nelle dx9 (alla GTX), questa scheda, considerando il prezzo, sarà un ottimo partito.
Ps. senza considerare che ad AMD costerebbe meno della rivale GTX, in produzione. 
|
I 256MB in più sono i 5W in meno, fra l'altro la GTX sarebbe in realtà mezza buggata, visto che non rallenta di clock quando in idle (feature invece implementata nella serie 8600/8400), quindi aspettiamoci un refresh che farà da toccasana. 17W non sono pochi ma in effetti si aspettava di più, si aspettava anche la XTX, a dire il vero

Per il costo di produzione, perchè dovrebbe costare meno? Semmai produrre un R600 costa molto di più, sopratutto se contiamo il tempo perso per la revisione del chip e per la revisione dei driver, sono 6 mesi in più di sviluppo in cui si è speso senza guadagnare (anzi, si perdeva, visto che il settore GPU di ATI ha segnato un passivo nell'ultimo periodo).
Senza contare inoltre che la fabbrica non è ancora a regime, quindi necessariamente scarterà molti chip, almeno per i primi 2 mesi, fino a che verranno aggiustate le maschere litografiche