Quote:
Originariamente inviato da Dream_River
Il documentario della BBC trasmesso in Inghilterra nel 2006 sugli scandali dei Preti & Pedofilia. Si richiama il "Crimen Sollicitationis" e un documento di Ratzinger che rinnova il divieto a testimoniare in tribunali civili (pena la scomunica) per reati di abusi sessuali che avessero coinvolto religiosi.In Italia non č mai andato in onda, nč i giornali nč gli altri mezzi di informazione vi hanno fatto accenno.
http://video.google.com/videoplay?do...27119714361315
Non vi sembra importante che questo documento venga trasmesso dalla nostra televisione pubblica in una fascia oraria che garantisca una buona visibilitā?
E non vi sembra strano che la Chiesa si impegni cosė tanto a garantire l'impunitā ai preti accusati, quando la scelta pių semplice ed economica (e che permetterebbe all'istituzione nel suo complesso di farci una figura di gran lunga migliore) sarebbe di collaborare con la giustizia non appena vengano fuori sospetti di abusi?
|
Bella domanda. Ma la Chiesa č per definizione un'istituzione manipolatrice che mal si adatta a regole democratiche e leggi non sue. Insomma provo schifo per il documento di Ratzinger (proprio degno di un buon cattolico...) ma non tutto questo stupore. Nemmeno mi stupisco del fatto che in questo paese genuflesso, ignorante e arretrato un simile documentario non verrā mai trasmesso.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, č stato condannato per mafia.
Ultima modifica di bluelake : 13-05-2007 alle 16:59.
|