Assolutamente niente....
quelle sono cose che riguardano i dischi IDE perchè i canali ide gestiscono coppie di periferiche.
PEr i dischi SATA i pin (da jumperare) che vedi dietro hanno funzioni diverse, di solito servono per la limitazione di banda a 150Mbps (sata1) e per l'attivazione dello Spread Spectrum.
Se hai una scheda madre che supporta il sata2 non devi fare assolutamente nulla e lasciare i pin liberi.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
|