12-05-2007, 15:09
|
#20121
|
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Quote:
Originariamente inviato da lvlao
La vera differnza tra DVI e HDMI e' che quest'ultimo prevede anche l'audio e dei controlli remoti che DVI non dispone, inoltre quasi tutti i DVI dei pc non hanno HDCP e quindi alcuni contenuti protetti potrebbero non essere visualizzati dal tv lcd.
Per il resto il segnale digitale video del DVI e' lo stesso dell'hdmi (ed infatti gli adattatori DVI-HDMI che vendono sono passivi).
Nessuna perdita di qualita'.
Riporto le fonti:
http://en.wikipedia.org/wiki/HDMI
"...HDMI is backward-compatible with the single-link Digital Visual Interface carrying digital video (DVI-D or DVI-I, but not DVI-A) used on modern computer monitors and graphics cards. This means that a DVI-D source can drive an HDMI monitor, or vice versa, by means of a suitable adapter or cable, but the audio and remote control features of HDMI will not be available. Additionally, without support for High-bandwidth Digital Content Protection (HDCP) on the display, the signal source may prevent the end user from viewing or recording certain restricted content. (While all HDMI displays currently support HDCP, most DVI PC-style displays do not.)..."
|
Se non sbaglio la DVI-D dual link è compatibile anche con l'HDMI standard B, mi sbaglio?
|
|
|