Quote:
Originariamente inviato da ayrtonoc
Ai tempi non è che graficamente facessero cagare, anzi, MI2 installato su HD in VGA era un bel vedere per i tempi quando su Amiga ci sono doveva destreggiare tra 7 dischetti (11 per indiana jones 4) e 32 sbiaditi colori.
|
Guarda che chi aveva due o più floppy drive, non doveva fare tanto il disk jokey con floppy, mett, togli, metti, togli...
(io avevo 3 floppy drive, e Indiana Jones 4, pure su 11 dischi a quel punto era giocabilissimo)
E poi i giochi Lucas Arts erano tutti installabili su Hard Disk pure su Amiga mica solo su PC, perché seguivano lo standard AmigaDOS...
Se vedi nel primo floppy dei giochi Lucas art Amiga c'era sempre l'icona HD Install...
Noi in Italia dove un HD da 20 MEGA (Megabyte) per Amiga ti sparavano il prezzo di 1.200.000 lire, era una cosa improponibile, ma già in Gran Bretagna e Stati Uniti la maggior parte degli utenti Amgia aveva ilsuo bravo HD (che a parità di prezzo Lira vs. Sterlina o Dollaro costava 800.000 lire x 40 Megabyte di spazio fisico).
Un'enormità per l'epoca...
E poi vuoi mettere la versione Amiga con le versioni PC che facevano schifissimo con la grafica a 16 colori con gli sprite coi pixel traballanti e la musica da pietà?