View Single Post
Old 11-05-2007, 11:12   #260
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx Guarda i messaggi
ma io non capisco perchè non mi cambia le frequenze quando passo a 2d a 3d
sia con atitool che con ati tray tools, faccio partire i test x gli artefatti ma rimangono invariate, inoltre quando apro atitool mi dice che l'opzione di switch 2d/3d è supportata ma non attiva e per funzionare al meglio deve essere attivata..
Per ATT segui le indicazioni di QUESTO post
Quote:
Originariamente inviato da tiny Guarda i messaggi
Difatti sapevo che il fwrite apportasse non molti vantaggi ma mi interessava più che altro sapere quanto potesse influire in termini di stabilità ricordo tempo fa di aver letto che con le nvidia a livello di stabilità si andava meglio se lo si lasciava abilitato, mentre con altre schede poteva dare addirittura dei benefici , dipende sempre da caso a caso e sistema a sistema , parlo sempre di stabilità non di prestazioni però comunque nel mio caso essendo un po incerto anche perchè nel bios non è supportato ho preferito il consiglio direttamente dagli utenti, scegliendo il metodo più seguito, grazie mille per la risposta immediata!
Infatti, ogni sito, guida, persona, dice una cosa diversa. Proprio perchè ogni sistema ha un comportamento diverso con il Fastwrite

In linea di massima va disattivato per una maggiore stabilità, poi valuta tu personalmente come si comporta la tua vga
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso