Se é tutto verde vuol dire che i settori danneggiati sono stati riallocati dal firmware del disco e non ve ne sono altri in attesa di riallocazione, per cui tutto ok, controlla che quel valore di 22 non salga. Per quanto riguarda i clack da te rilevati, controlla in futuro che il seek error rate non si discosti troppo da quel valore di 250. Appena senti un clack il valore dovrebbe scendere di un'unità, salvo poi risalire successivamente dopo un pò di tempo senza clack, sembrerebbe una cavolata ma per i maxtor è cosi'. Il mio maxtor 6l300r0 (come da firma) è arrivato a 194 di seek error rate e faceva come fa a te il tuo (a volte dava dei colpi secchi da far impallare il sistema), senza però avere settori danneggiati. Poi l'ho messo come esterno (tramite un'apposita utility ho anche rallentato le testine in modo da farlo claccare di meno) e ora, a mesi e mesi di distanza va splendidamente, seppur con tempi di seek dell'ordine dei 20 ms, ininfluenti per un'unità esterna). In ogni caso un backup da parte tua è consigliabile comunque.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
|