Discussione: Come si fa ?
View Single Post
Old 09-05-2007, 12:07   #135
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Il disegno della griglia dipende dal disegno delle etichette. O, meglio, il disegno delle linee e delle etichette segue la stessa idea di base che, al momento, consiste nell'avere un'altezza iniziale uguale per tutte le righe.

Variando l'altezza delle righe non so quanto il codice già scritto possa essere semplicemente aggiustato.

E' più facile specializzare che generalizzare. Rispetto a quello che vuoi ottenere (cioè la possibilità che alcune righe abbiano altezza diversa dalle altre) il codice di paint è speciale (tutte le righe hanno la stessa altezza).

Io penso che il nuovo paint possa essere diviso in due parti. Nella prima calcoli l'altezza di ogni riga e la rendi accessibile, magari attraverso una struttura dati indicizzata, al resto del codice. Una cosa del genere.

Hai N righe? Crei un array di N interi. Per ogni riga di indice K calcoli la sua altezza e la infili nell'array in posizione K. Dopo aver fatto tutti i conti passi a disegnare le righe, una per volta, in un ciclo indicizzato da 0 a N. Ogni passaggio del ciclo recupera l'altezza di quella riga accedendo al valore di indice x (0 - N) nell'array delle altezze.

E' un po' sintetica come spiegazione ma spero che renda l'idea.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso